Uscito da poco di galera, Ray Winkler, che si ritiene fantasioso e pieno di ingegno, ne inventa un'altra delle sue. L'idea è quella di affittare un negozietto accanto ad una banca, scavare un tunnel sotterraneo e ripulire il caveau. Impresa facile e senza rischi, alla quale la moglie Frenchy acconsente solo per evitare le continue insistenze del coniuge. Per organizzare la squadra Ray va a recuperare tre elementi conosciuti in carcere e ansiosi di tornare a lavorare. Anche Frenchy viene coinvolta in prima persona: c'è infatti da inventare un'attività che si svolga in quel negozio-paravento, e la donna mette su una produzione di dolci fatti in casa. Passa qualche giorno e i quattro si dimostrano talmente incapaci col piccone da andare incontro a guai di ogni genere; mentre i biscotti di Frenchy ottengono un successo inatteso e di enormi proporzioni. L'attività si allarga, i guadagni aumentano, Frenchy è una donna molto ricca e vuole sentirsi in grado di frequentare le persone dell'alta società. Mentre è Ray stavolta ad essere contrario, la moglie si affida ai consigli di David, affascinante uomo del bel mondo che ben presto comincia a corteggiarla. Frenchy organizza grandi cene nella nuova lussuosa casa, si interessa di arte e letteratura, impara a parlare bene. Ma gli amministratori hanno approfittato della situazione, ci sono buchi di bilancio e tasse non pagate. E' la bancarotta, e il fallimento dell'azienda. David, che mirava ai soldi di lei, subito sparisce. Ray e Frenchy si ritrovano nell'appartamento per loro ora troppo grande. Lui la sera prima aveva rubato una collana ad un ricevimento ma adesso si accorge di aver preso la copia. Sono senza soldi ma hanno le idee più chiare. Si dichiarano reciproco amore.