Notorious (1946) – "Notorious - L'amante perduta"
Una donna americana, figlia di una spia nazista condannata, viene reclutata da un agente del governo per infiltrarsi in un gruppo di ex-nazisti in Brasile. Mentre si innamora dell'agente che l'ha reclutata, è costretta a sposare un altro uomo per portare a termine la missione. Il film esplora il conflitto tra dovere e amore, con una tensione crescente e una regia magistrale.
Rebecca (1940)
Una giovane donna si sposa con un ricco vedovo inglese e si trasferisce nella sua tenuta, Manderley. Lì, è tormentata dal ricordo della prima moglie, Rebecca, la cui presenza aleggia ancora nella casa e tra i domestici, in particolare la sinistra governante Mrs. Danvers. Un thriller psicologico gotico che esplora gelosia, identità e segreti sepolti.
Lifeboat (1944) – "Prigionieri dell'oceano"
Durante la Seconda Guerra Mondiale, i sopravvissuti di una nave mercantile americana affondata da un U-boat tedesco si ritrovano su una scialuppa di salvataggio. Tra loro c'è anche un ufficiale tedesco. Il film si svolge interamente sulla scialuppa e affronta temi di sopravvivenza, fiducia e tensioni morali in tempo di guerra.
Spellbound (1945) – "Io ti salverò"
Una psicoanalista (Ingrid Bergman) si innamora del nuovo direttore del suo ospedale (Gregory Peck), solo per scoprire che è un impostore affetto da amnesia e forse colpevole di omicidio. Determinata a scoprire la verità, lo segue in un viaggio psicologico e romantico per recuperare la sua memoria e dimostrare la sua innocenza. Celebre per le sequenze oniriche disegnate da Salvador Dalí