Ricardo, spagnolo, Fabrizio, italiano, e Armand, francese, tre tenori che fanno insieme spettacoli di grande successo, decidono di separarsi all'indomani di una esibizione finita molto male: davanti al pubblico, la rivalità è esplosa e li ha fatti venire alle mani. Passano dieci anni, e in Francia è imminente il matrimonio tra Armand e Carmen, figlia di primo letto di Ricardo. Per l'occasione in una grande villa si ritrovano tutti. Rita, mamma di Carmen e già moglie di Ricardo, arriva con Fabrizio, con cui ora è sposata, dopo essere stata anche l'amante di Armand. Ricardo invece si presenta con la giovane Violet, recuperata poco prima di partire. Invece che placare i rancori, la vicinanza li riattizza, e così la forzata coabitazione diventa l'occasione scatenante di nuovi doppi giochi, intese sotterranee, finzioni, ripicche e vendette. In mezzo c'è anche il figlio di Armand, che vorrebbe fare il musicista ma è in rotta con il padre. Tra scherzi e punzecchiature, si va avanti, finché al momento del matrimonio Ricardo fa finta di morire, e la cerimonia viene sospesa. Ma intanto, tempo dopo, ecco i tre di nuovo insieme ad una esibizione davanti al Re di Spagna. Cantano "Macarena".