Era il 1934 quando l'irascibile Paperino fece la sua comparsa in una piccola parte del cortometraggio "La Gallinella Saggia" e cominciò a catturare l'attenzione. Da quel momento nessuno riuscì a trattenerlo e l'amato ed eccentrico personaggio finì per diventare il più prolifico dei "favolosi cinque". Per la prima volta si può ammirare Paperino in tutti i cortometraggi che lo vedono protagonista da "Paperino e Pluto" del 1936 a "Disastri in cucina" del 1941. Questo volume include anche degli approfondimenti sulle origini e il percorso del battagliero papero di Tony Anselmo, animatore Disney dal 1980 che ha lavorato a stretto contatto con Clarence "Ducky" Nash, l'ideatore della inconfondibile voce di Paperino.