Nato agli albori del cinema, il Western è forse il genere che è riuscito a creare in maniera più forte e radicata, con una produzione imponente di opere, una formidabile tradizione visiva, imponendosi a livello mondiale tanto da essere riconosciuto come il Cinema Americano per eccellenza. Durante il muto vennero realizzati film di grande respiro: la storia del cinema Western passa anche da queste pellicole, raccolte per voi in questo Dvd. CENTRO! (Straight Shooting, 1917): Il primo, nonché uno dei pochissimi film muti di Ford prima degli anni Venti, ad essere sopravvissuto, essendo molti degli altri andati perduti in un incendio al deposito della Universal nel 1922. L’allevatore “Thunder” Flint fa recintare un ruscello che costituisce la riserva d’acqua del contadino vedovo “Sweetwater” Sims, per costringerlo ad andarsene. Quando uno dei figli di Sims, Ted, va a prendere l’acqua scavalcando il recinto, uno degli uomini di Flint lo uccide. Il pistolero Cheyenne Harry viene inviato sul posto per finire i Sims… IL CAVALLO D’ACCIAIO (The Iron Horse, 1924): Nel 1862 Abramo Lincoln dà il via alla costruzione della ferrovia, che collegherà la costa atlantica alla California, tra mille vicissitudini e dopo una grande battaglia contro gli indiani… Un John Ford non ancora trentenne eleva, col suo primo western, un monumento ai costruttori delle ferrovie e anche al presidente Lincoln. Il film è un vero e proprio "kolossal" di grande efficacia spettacolare. LA GRANDE RAPINA AL TRENO (The Great Train Robbery, 1903): Questo film, che Porter girò nel 1903, sorprende non solo per le sue sequenze filmate all'aperto, ma soprattutto per la nitidezza del racconto cinematografico che lo trasformarono presto nel film di maggiore successo commerciale di quegli anni. Edison, il produttore, chiese a Porter di realizzare altri film simili. Ed è così che “L’assalto al treno” finirà per dare origine ad un nuovo genere cinematografico: il western.