“IL SEGNO DI ZORRO” (The Mark of Zorro, 1920).
Si tratta della prima apparizione (e che apparizione!) sul grande schermo di Zorro, l'eroe mascherato inventato da Johnston McCulley ne “La maledizione di Capestrano”. Il film, di una vitalità senza pari, è un capolavoro del muto, con il grande Douglas Fairbanks nel ruolo di Zorro, l'infingardo aristocratico che di nascosto veste i panni del giustiziere.
“I TRE MOSCHETTIERI” (The Three Musketeers, 1921).
Bella trasposizione del romanzo di Alexandre Dumas. Giunto a Parigi, D'Artagnan si unisce ai tre moschettieri per combattere gli intrighi del Cardinale Richelieu…
“ROBIN HOOD” (1922).
Il primo film che consacrò sul grande schermo le gesta dell'eroe di Nottingham. Una produzione monumentale degna di DeMille, dove la ricostruzione storica è accurata e dettagliata in ogni minimo particolare e ci restituisce un Medioevo difficile da dimenticare. Sfarzo di costumi e scenografie accompagnano uno dei migliori film muti di sempre: avventura, amore, duelli e (tanta) ironia ne fanno uno dei capolavori del genere!