Laura, una signora anziana ormai ottantenne, vicino forse a ricongiungersi con il mondo dei propri ricordi, rivive l'emozione di un momento speciale: anno scolastico del 1914, inizia una gita-premio alla vigilia dell'esame di maturità che gli allievi di una terza liceo mista faranno, a piedi, attraversando l'Appennino da Bologna a Firenze passando per Sasso Marconi e Porretta Terme. Una storia di per sé minima e marginale che permette però di raccontare altri percorsi individuali che caratterizzano una gita che segna la fine dell'adolescenza: Laura, innamorata segretamente del più bello della classe, tenterà di conquistarlo; il timido ed impacciato prof. Balla è innamorato della collega Serena che lo porterà a riscoprire i propri sentimenti; quest'ultima è intenzionata a tradire il marito adultero ed avrà un'avventura con uno degli alunni ma il professore, in forza del suo amore, la difenderà dallo scandalo.