In ''L'amore attraverso i secoli'' Buster Keaton realizza un'intrigante parodia del capolavoro di David Wark Griffith, ''Intolerance'', dividendo la struttura in 3 momenti ambientati in epoche diverse: la preistoria, l'antica Roma, il Novecento. Keaton porta nelle tre epoche lo stesso identico spunto narrativo, l'amore tra due giovani osteggiato dai genitori della ragazza e complicato dalla presenza di un rivale, arricchendo questa cavalcata fra dinosauri e bighe di alcuni irresistibili gag e di un vivace utilizzo della parodia.