Dino Corelli e Meringa Brenner celebrano il matrimonio alla presenza del decrepito mons. Martin, prozio dello sposo. Luigi Corelli, padre di Dino, era cameriere in un locale caratteristico di Trastevere e, sposando Regina Sloan, si era impegnato con la di lei miliardaria madre Nettie a dimenticare origini e famiglia. Meringa, la sposina, è figlia dell'ex camionista Snook Brenner detto "Chicco", che ha fatto fortuna grazie alla mancanza di scrupoli. Durante il ricevimento, organizzato minuziosamente da Rita Billingsley, sotto l'impietoso sguardo delle cineprese e nonostante la squadra di sorveglianza, diretta da Jeff Kuykendall, succedono molti imprevisti. I numerosi invitati della società-bene non si presentano, ad eccezione del consigliere delegato William Williamson e gli inservienti debbono improvvisarsi ospiti. La vecchia Nettie Sloan muore e la figlia, con la collaborazione del dr. Jules Meecham, tenta di nascondere il lutto ai familiari vecchi e acquisiti. Berlinga, sorella di Meringa, rivela di essere incinta per opera del cognato Dino che si difende dicendo che la stessa ragazza si è concessa a quasi tutti i suoi compagni di Accademia. Dall'Italia giunge il fratello minore di Luigi Corelli che, non sapendo ancora della morte di Nettie, sente vacillare la propria posizione. Quando la Mercedes nuova fiammante degli sposini viene trovata bruciata per uno scontro con una autobotte, si piange la morte di Pino e Meringa sino a che non si scopre che sulla macchina si trovavano Tracy, ex fidanzata di Dino, e Wilson, ex fidanzato di Meringa. Stanco e disgustato, Luigi decide di tornare a Roma insieme al fratello.