Nella stazione degli autobus di una cittadina cubana aumentano i passeggeri in attesa perchč gli autobus arrivano tutti pieni. Tra le persone in attesa Emilio, un giovane ingegnere simpatizza con Jacqueline, una bella ragazza fidanzata con uno spagnolo, mentre aspettano che venga riparato un autobus che a giorni alterni va ad est o ad ovest. Al momento di partire l'autobus si rompe di nuovo e Fernāndez, il dirigente, annuncia di non poter fare altro che chiudere la stazione. La maggior parte dei passeggeri se ne va ma Emilio, invece, propone di riparare loro stessi l'autobus. Nonostante le proteste del dirigente tutti si impegnano e nell'operazione si crea una complicitā che permette a tutti i personaggi di riconciliarsi con se stessi e riscoprire il loro lato migliore. TRAMA LUNGA In una stazione di autobus sperduta nella campagna cubana, molte persone sono in preoccupata attesa. Le corriere che arrivano sono giā piene e non si fermano, e quella in dotazione alla stazione č rotta da tempo. C'č chi aspetta da giorni e nel frattempo ha avuto modo di conoscersi, litigare, discutere. Emilio, giovane ingegnere, e Jacqueline simpatizzano: lui sta tornando a Santiago, dopo la delusione per alcune mancate occasioni di lavoro, lei č diretta all'Avana per sposarsi e poi partire per la Spagna. Quando ormai č chiaro che č inutile aspettare nuovi passaggi, i presenti intravedono come unica possibilitā quella di rimettere in piedi la corriera di dotazione. Se ne occupa Rolando, che č cieco, ma sembra conoscere bene i motori. Fernandez, il responsabile della stazione, dā il benestare, mentre un piccolo burocrate presente protesta l'impossibilitā di procedere in assenza di ordini dalla capitale. Mentre i lavori proseguono, il gruppo comincia a pensare anche ad altre attivitā: si trovano nuove risorse per il cibo; si ristrutturano le altre parti della stazione, le pareti, le stanze, la biblioteca. Si avviano relazioni tra Fernandez e Regla, che conosce bene le erbe, e tra due ragazzi, mentre un'anziana coppia ritrova vivacitā. Quando arriva il fidanzato di Jacqueline, lei non lo segue e rimane nella sua nuova casa. La stazione č piena di vita, di colori, di arte, e nessuno vuole andare via. Ma a questo punto Emilio si sveglia. E' passata la prima notte, e tutti hanno avuto una specie di sogno collettivo. La corriera non funziona, arriva un furgone e chi puō vi sale in fretta. Il fidanzato di Jacqueline arriva con un fuoristrada, e i due vanno via insieme. Sulla strada per Santiago, Emilio in una nuova stazione sente chiedere "Chi č l'ultimo?".