Verso la metà del '700 una contadina e un'aristocratica, la duchessa de Sisi, partoriscono, nello stesso luogo e nello stesso giorno e ora, due maschi ciascuna, ma l'ostetrico disunisce le coppie, cosicché ognuno dei gemelli crescerà con un fratello non suo: un errore senza il quale, forse, l'ultima storia della monarchia francese sarebbe stata diversa. Il 1789, l'anno della rivoluzione, vede infatti i fratelli schierati gli uni coi sanculotti, che vogliono abbattere la monarchia, gli altri inseriti in un intrigo di corte ordito contro Luigi XVI dalla regina e da un infedele ministro. Quando, dopo le molte complicazioni provocate dai gemelli, il Re si deciderà, per parare la doppia minaccia al suo regno, a promulgare le riforme, sarà troppo tardi. Quando i fratelli si rincontreranno cosa succederà?